La storia del Gioiello - Vertigo

Storia del Gioiello

Scopri le fasi di realizzazione di un gioiello esclusivo

L’arte orafa è un mestiere che ancora oggi viene tramandato all’interno delle famiglie, che conservano con cura l’esperienza del passato, coniugandola con disegni moderni e dettagli unici nel loro genere.

I gioielli della nostra produzione sono oggetti unici e non ripetibili, poiché le pietre che utilizziamo sono naturali e diverse tra loro, questo rende le nostre produzioni esclusive e dirette ad un pubblico appassionato e consapevole di acquistare non solo un gioiello frutto dell’estro e della fantasia ma anche un'opera dell’intelletto il cui valore va oltre all’oro ed alle pietre utilizzate.

Storia del Gioiello - Diamanti Grezzi

STORIA DEL GIOIELLO

DIAMANTI GREZZI


Simbolo di amore, ricchezza e potere, il diamante è in realtà un vero miracolo della natura. La sua composizione è carbonio puro cristallizzato nella tipica struttura tetraedrica cubica.

Questa cristallizzazione avviene a temperature molto elevate che in natura si trovano solo a 200 km di profondità all’interno del globo.

I cristalli di diamante vengono portati in superficie grazie alle eruzioni vulcaniche uniti ad una roccia chiamata Kimberlite, per questo motivo le miniere sorgono spesso all’interno di piccoli crateri di vulcani oggi spenti, oppure lungo i corsi dei fiumi che si creano in seguito alle colate laviche.

Storia del Gioiello - Taglio

STORIA DEL GIOIELLO

IL TAGLIO


Si tratta di creare sfaccettature attraverso fratture precise, che si riflettono a vicenda creando una rifrazione, come accade in un gioco di specchi.

Questa fase, che a volte richiede anni di studio, è davvero cruciale, in quanto la bellezza di un diamante e di conseguenza quella del gioiello, nasce da un buon taglio, rispettandone le proporzioni, la simmetria e la finitura.

Storia del Gioiello - Qualità

STORIA DEL GIOIELLO

QUALITÀ


Ci sono molti fattori che determinano la qualità del diamante.

Le qualità pricipali sono espresse dalla formula delle "4C":

Purezza (Clarity), Taglio (Cut), Colore (Colour), e Caratura (Peso).

Storia del Gioiello - Design

STORIA DEL GIOIELLO

IL DESIGN


È la prima fase della creazione.

Nasce spesso da un’idea, da una macchia di colore o da una semplice intuizione che poi necessita di essere studiata, elaborata e perfezionata fino a diventare un gioiello dalle forme e dalle sensazioni esclusive.

Storia del Gioiello - Esecuzione

STORIA DEL GIOIELLO

L'ESECUZIONE


Dopo un attento studio del disegno cerchiamo di ricreare movimenti e sensazioni plasmando il metallo.

Richiede uno studio preventivo molto approfondito per individuare la tecnica più idonea alla sua realizzazione.

Solo a questo punto il maestro orafo inizia a modellare il metallo mediante foratura e sbalzo delle lastre in modo da ricreare i movimenti e le sensazioni iniziali.

Storia del Gioiello - Incassatura

STORIA DEL GIOIELLO

L'INCASSATURA


È l’ultima fase ma non meno importante delle precedenti, anzi: da una buona incastonatura dipende l’intera riuscita di tutto il lavoro fatto fino a questo punto.

Le mani esperte dell’orafo selezionano e incastonano singolarmente ogni gemma anche la più piccola, tagliando e incidendo il metallo cosi da far risplendere il gioiello di tutta la sua luce.